Come gesticolare quando si parla. La gestualità coinvolgente.
L'obiettivo principale della gestualità è facilitare la comprensione del messaggio da parte del pubblico. Che è poi l’obiettivo della comunicazione.
Gesticolare in modo naturale, consapevole ed espressivo permette di rendere la comunicazione più efficace, così chi ascolta può ascoltare con più chiarezza e coinvolgimento.
Ecco alcuni degli errori più comuni nella comunicazione gestuale:
Censura espressiva: cercare di controllare o limitare i gesti può portare a rigidità e a una comunicazione meno efficace. Le ricerche scientifiche dimostrano che gesticolare liberamente durante la spiegazione di un concetto facilita la comprensione da parte degli interlocutori.
Burattinismo: ripetere gli stessi gesti in modo meccanico e simmetrico, come aprire e chiudere le mani ritmicamente o sottolineare ogni accento tonico (spiego nel video sopra), può risultare noioso e può distrarre il pubblico.
Ridondanza: i gesti non dovrebbero ripetere ciò che viene detto a parole. La gesticolazione dovrebbe integrare il messaggio verbale, non semplicemente riprodurlo.
Mancanza di consapevolezza: gesticolare senza essere consapevoli dei propri movimenti può portare a gesti inappropriati o inefficaci.
Gestualità chiusa: i gesti dovrebbero essere ampi e aperti per trasmettere sicurezza e coinvolgimento. Evitare di intrecciare le mani o di tenere le braccia incrociate, poiché questi gesti possono comunicare tensione o chiusura.
Troppe scelte oculate: scegliere troppi gesti specifici per determinati punti del discorso può risultare artificiale e forzato.
Provare il discorso davanti allo specchio: fare prove davanti allo specchio può distrarre e non permette di valutare la propria comunicazione in modo obiettivo. Una fatica dispendiosa.
Nel video sopra ti spiego e ti mostro cosa puoi fare per facilitare la comprensione del messaggio da parte del pubblico anche grazie alla gestualità.
Chi sono
Sono Stefano Todeschi, consulente e formatore specializzato in public speaking pratico, aiuto manager, professionisti e imprenditori a comunicare in pubblico con più sicurezza e autorevolezza.
Niente lezioni frontali, montagne di slide o video esempi di modelli irraggiungibili. Preferisco prendere in mano la situazione reale, aiutarti a fare la pratica che ti serve adesso, passo passo con la giusta gradualità.
Diamo vita alla strategia di comunicazione su misura per te.
Ecco come possiamo lavorare insieme in consulenza privata.
Oppure guarda i percorsi per team aziendali: