Il podcast di Stefano Todeschi
Per imprenditori, manager e professionisti che vogliono comunicare con sicurezza e autorevolezza. Nuova puntata: ogni giovedì mattina.
Cerca qui quello che vorresti approfondire sui temi del parlare in pubblico e delle interazioni umane:
Come far raccontare le persone.
Come far raccontare le persone. Come aiutarle a parlare. Se vogliamo offrire servizi e prodotti giusti per i nostri clienti, dobbiamo sapere che cosa desiderano davvero. Dobbiamo allora fare le domande giuste e nel modo giusto. In questo video vediamo come coinvolgere i nostri interlocutori per capirli veramente.
Come far raccontare le persone. Come aiutarle a parlare. Se vogliamo offrire servizi e prodotti giusti per i nostri clienti, dobbiamo sapere che cosa desiderano davvero. Dobbiamo allora fare le domande giuste e nel modo giusto. In questo video vediamo come coinvolgere i nostri interlocutori per capirli veramente.
💎 CORSO GRATIS: entra
🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri
Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:
La consapevolezza delle nostre azioni
La consapevolezza delle nostre azioni. Che differenza c'è fra azioni e reazioni? Quando le nostre reazioni sono impulsive e quando istintive? Per un buon public speaking dobbiamo avere consapevolezza di queste differenze, perché ci capiterà di essere provocati e stimolati dai nostri interlocutori.
La consapevolezza delle nostre azioni. Che differenza c'è fra azioni e reazioni? Quando le nostre reazioni sono impulsive e quando istintive? Per un buon public speaking dobbiamo avere consapevolezza di queste differenze, perché ci capiterà di essere provocati e stimolati dai nostri interlocutori.
💎 CORSO GRATIS: entra
🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri
Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:
Come NON iniziare un discorso in pubblico.
Come non iniziare un discorso in pubblico o una presentazione in pubblico.
Come iniziare un discorso in pubblico.
Come iniziare un discorso in pubblico o una presentazione in pubblico. 1. Iniziare con una domanda, esistono due tipi di domande: la domanda di argomentazione e la domanda di partecipazione 2. Iniziare con la domanda di partecipazione 3. Iniziare con l'affermazione di un problema e il sogno/guadagno 4. Iniziare con un episodio, una testimonianza, una domanda di un tuo collaboratore o di un tuo cliente 5. Le prime idee che ti vengono in mente e le prime frasi che ti vengono in mente sono da usarsi? BONUS: Come entrare in scena in un video meeting, in platea, durante una riunione.
Come iniziare un discorso in pubblico o una presentazione in pubblico. 1. Iniziare con una domanda, esistono due tipi di domande: la domanda di argomentazione e la domanda di partecipazione 2. Iniziare con la domanda di partecipazione 3. Iniziare con l'affermazione di un problema e il sogno/guadagno 4. Iniziare con un episodio, una testimonianza, una domanda di un tuo collaboratore o di un tuo cliente 5. Le prime idee che ti vengono in mente e le prime frasi che ti vengono in mente sono da usarsi? BONUS: Come entrare in scena in un video meeting, in platea, durante una riunione.
💎 CORSO GRATIS: entra
🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri
Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:
Come concludere un discorso o una presentazione.
Come concludere un discorso o una presentazione. Per chiedere ciò che desideri ottenere.
Come concludere un discorso o una presentazione. In modo tale da ottenere ciò che desideri ottenere. Vediamo come è determinante collegare parte iniziale a parte conclusiva quando parliamo in pubblico. Ciò di cui parliamo in questo video non è tanto come trovare quella frase a effetto che ti farà prendere l'applauso. Una frase così potrebbe rischiare di ridursi ad essere come una cattedrale nel deserto: potrebbe essere bellissima meravigliosa ma se fosse avulsa da tutto il resto. La conclusione deve invece dare senso all'intero discorso e deve permetterci di ottenere i risultati che desideriamo grazie al nostro parlare.
💎 CORSO GRATIS: entra
🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri
Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:
Spunti di public speaking
15 nuovi spunti per parlare in pubblico. Questa è una raccolta di short dal mio canale YouTube.
Come fare discorsi interessanti. Rispondere e parlare improvvisando
Come fare discorsi interessanti. Rispondere e parlare improvvisando ha senso se riusciamo a colpire l'interesse delle persone. I discorsi risultano infatti interessanti quando toccano il centro di ciò che riguarda i nostri interlocutori. Ma devono essere interessanti anche per noi stessi. Ecco allora che l'interesse su un tema diventa il punto centrale di incontro fra chi parla e chi ascolta.
Come fare discorsi interessanti. Rispondere e parlare improvvisando ha senso se riusciamo a colpire l'interesse delle persone. I discorsi risultano infatti interessanti quando toccano il centro di ciò che riguarda i nostri interlocutori. Ma devono essere interessanti anche per noi stessi. Ecco allora che l'interesse su un tema diventa il punto centrale di incontro fra chi parla e chi ascolta.
💎 CORSO GRATIS: entra
🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri
Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:
Parlare in modo spontaneo. Che senso ha?
Come fare discorsi interessanti. Rispondere e parlare improvvisando ha senso se riusciamo a colpire l'interesse delle persone. I discorsi risultano infatti interessanti quando toccano il centro di ciò che riguarda i nostri interlocutori. Ma devono essere interessanti anche per noi stessi. Ecco allora che l'interesse su un tema diventa il punto centrale di incontro fra chi parla e chi ascolta.
Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:
Comunicare e parlare bene. 15 NUOVI consigli PRATICI di PUBLIC SPEAKING
Comunicare e parlare bene. 15 CONSIGLI PRATICI di PUBLIC SPEAKING [ e che funzionano!]
La voce verde della calma e dell'empatia.
La voce verde della calma e dell'empatia. La voce aiuta a farci sentire vicini ai nostri clienti, ai nostri collaboratori e alle persone a cui vogliamo bene. La voce può far sentire la calma, può stimolare calma. Dobbiamo fingere? Assolutamente no, perché oggi ti faccio vedere che noi utilizziamo in modo naturale questo tipo di espressività, come diceva Ciro imparato la voce verde, ogni volta che ci sentiamo vicini alle persone, ogni volta che sentiamo empatia.
La voce verde della calma e dell'empatia. La voce aiuta a farci sentire vicini ai nostri clienti, ai nostri collaboratori e alle persone a cui vogliamo bene. La voce può far sentire la calma, può stimolare calma. Dobbiamo fingere? Assolutamente no, perché oggi ti faccio vedere che noi utilizziamo in modo naturale questo tipo di espressività, come diceva Ciro imparato la voce verde, ogni volta che ci sentiamo vicini alle persone, ogni volta che sentiamo empatia.
💎 CORSO GRATIS: entra
🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri
Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:
Public speaking: su cosa vuoi migliorare? Domande e risposte.
Public speaking: su cosa vuoi migliorare? Qui rispondo alle domande che mi avete fatto qui sul mio canale YouTube.
Come imparare a guardare le persone negli occhi. 5 step per coinvolgere.
Come imparare a guardare le persone negli occhi. 5 step per coinvolgere. Per imparare a guardare le persone negli occhi non è necessario soffrire. Qui ti spiego come arrivare alla capacità di coinvolgere le persone con il nostro sguardo, quindi guardandola negli occhi, step dopo step nel modo più semplice dal punto di vista emotivo.
Come imparare a guardare le persone negli occhi. 5 step per coinvolgere. Per imparare a guardare le persone negli occhi non è necessario soffrire. Qui ti spiego come arrivare alla capacità di coinvolgere le persone con il nostro sguardo, quindi guardandola negli occhi, step dopo step nel modo più semplice dal punto di vista emotivo.
💎 CORSO GRATIS: entra
🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri
Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:
I colori della voce. Dal metodo Ciro Imparato al coinvolgimento delle persone.
I colori della voce. Dal metodo Ciro Imparato al coinvolgimento delle persone. La nostra voce è dotata di varie caratteristiche, fra cui il volume, il tono, la velocità e il colore. I colori della voce stanno a indicare una sorta di atmosfera che possiamo creare parlando in modo espressivo. Lo psicologo e doppiatore Ciro imparato ebbe l'idea di classificare i colori distinguendoli in sei semplici varianti. Qui spiego il colore della voce gialla. Vediamo poi come e perché questo può esserci utile per il coinvolgimento delle persone.
I colori della voce. Dal metodo Ciro Imparato al coinvolgimento delle persone. La nostra voce è dotata di varie caratteristiche, fra cui il volume, il tono, la velocità e il colore. I colori della voce stanno a indicare una sorta di atmosfera che possiamo creare parlando in modo espressivo. Lo psicologo e doppiatore Ciro imparato ebbe l'idea di classificare i colori distinguendoli in sei semplici varianti. Qui spiego il colore della voce gialla. Vediamo poi come e perché questo può esserci utile per il coinvolgimento delle persone.
💎 CORSO GRATIS: entra
🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri
Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:
PARLARE CON CALMA. 8 idee per dire le cose bene
Parlare con calma, otto idee per dire le cose bene. Spesso siamo presi dall'emozione, e avremmo solo bisogno di un po' più di calma quando parliamo con le persone. Qui ti presento 8 idee per spiegare i tuoi contenuti con calma, sapendo anche improvvisare a seconda del momento.
Parlare con calma, otto idee per dire le cose bene. Spesso siamo presi dall'emozione, e avremmo solo bisogno di un po' più di calma quando parliamo con le persone. Qui ti presento 8 idee per spiegare i tuoi contenuti con calma, sapendo anche improvvisare a seconda del momento.
💎 CORSO GRATIS: entra
🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri
Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:
Applicarsi non basta.
Conoscere come si fanno le cose non significa per forza saperle fare. Serve almeno un passaggio in più, ma è proprio quello che ci rende consapevoli, anzi coscienti: consapevoli di essere consapevoli.
La fregatura di voler fare bella figura
Perché è naturale e però non dovrebbe avere senso. Siamo ossessionati dal desiderio di fare bella figura. È naturale che vogliamo dare la migliore immagine di noi, e infatti se qualcuno ci chiedesse "migliore di che cosa?", resteremmo stupiti dalla domanda, non ne comprenderemmo il senso.
Perché è naturale e però non dovrebbe avere senso. Siamo ossessionati dal desiderio di fare bella figura. È naturale che vogliamo dare la migliore immagine di noi, e infatti se qualcuno ci chiedesse "migliore di che cosa?", resteremmo stupiti dalla domanda, non ne comprenderemmo il senso.
💎 CORSO GRATIS: entra
🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri
Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:
Come parlare in pubblico in modo efficace. DOMANDE & RISPOSTE
Qui rispondo alle domande che mi avete fatto qui sul mio canale. Se anche tu vuoi farmi la tua domanda, scrivilo qua sotto nei commenti, che cosa ti piacerebbe approfondire su come parlare in pubblico, come parlare e interagire con clienti, collaboratori e con tutte le persone, che cosa ti piacerebbe capire e sapere di più?
Qui rispondo alle domande che mi avete fatto qui sul mio canale. Se anche tu vuoi farmi la tua domanda, scrivilo qua sotto nei commenti, che cosa ti piacerebbe approfondire su come parlare in pubblico, come parlare e interagire con clienti, collaboratori e con tutte le persone, che cosa ti piacerebbe capire e sapere di più?
💎 CORSO GRATIS: entra
🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri
Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:
Come fare un DISCORSO IN PUBBLICO con autorevolezza.
Come fare un discorso in pubblico con autorevolezza. E come puoi essere percepito o percepita autorevole. Se vuoi affascinare chi ascolterà il tuo discorso, segui questo video perché ti spiego lo strumento più potente per l'autorevolezza.
Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:
Come parlare in pubblico in modo efficace. DOMANDE & RISPOSTE
Qui rispondo alle domande che mi avete fatto qui sul mio canale. Se anche tu vuoi farmi la tua domanda, scrivilo qua sotto nei commenti, che cosa ti piacerebbe approfondire su come parlare in pubblico, come parlare e interagire con clienti, collaboratori e con tutte le persone, che cosa ti piacerebbe capire e sapere di più?
Qui rispondo alle domande che mi avete fatto qui sul mio canale. Se anche tu vuoi farmi la tua domanda, scrivilo qua sotto nei commenti, che cosa ti piacerebbe approfondire su come parlare in pubblico, come parlare e interagire con clienti, collaboratori e con tutte le persone, che cosa ti piacerebbe capire e sapere di più?
💎 CORSO GRATIS: entra
🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri
Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:
Preparare un discorso. Come prepararsi per un discorso. CORSO GRATIS
Preparare un discorso o come prepararsi per un discorso. In questo corso gratuito vediamo quello che dovremmo fare ogni volta che ci accingiamo a preparare un discorso in pubblico. Per prepararsi per un discorso dobbiamo lavorare con precisione per tempo.
Preparare un discorso o come prepararsi per un discorso. In questo corso gratuito vediamo quello che dovremmo fare ogni volta che ci accingiamo a preparare un discorso in pubblico. Per prepararsi per un discorso dobbiamo lavorare con precisione per tempo.💎 CORSO GRATIS: entra
🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri