Public speaking pratico

Il podcast di Stefano Todeschi

Per imprenditori, manager e professionisti che vogliono comunicare con sicurezza e autorevolezza. Lo scopo: costruire relazioni professionali solide.

Fatti ascoltare, entra nel corso gratis > CLIC QUI

Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Il fine e gli obiettivi del feedback

Per poter dare un buon feedback, sia a noi stessi sia alle altre persone, È determinante che prima decidiamo con quale fine e con quali obiettivi lo stiamo facendo.

Per poter dare un buon feedback, sia a noi stessi sia alle altre persone, È determinante che prima decidiamo con quale fine e con quali obiettivi lo stiamo facendo.

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Che cosa significa "FEEDBACK"

Che cosa significa la parola "feedback"? Vediamo il significato originale per come è composta la parola, il significato proveniente dalle scienze dure e dalla tecnologia e come possiamo ragionevolmente tradurla in italiano.

Che cosa significa la parola "feedback"? Vediamo il significato originale per come è composta la parola, il significato proveniente dalle scienze dure e dalla tecnologia e come possiamo ragionevolmente tradurla in italiano.

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

FEEDBACK: quando dare feedback a NOI STESSI

Vediamo quando è opportuno che diamo feedback a noi stessi.

Vediamo quando è opportuno che diamo feedback a noi stessi.

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Per capire se ci convince il nostro discorso

Per capire se ci convince il nostro discorso.

Per capire se ci convince il nostro discorso.

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Forme impersonali? No grazie. Parliamo fra umani

Forme impersonali? No grazie. Parliamo fra umani.

Forme impersonali? No grazie. Parliamo fra umani.

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Messaggi più o meno convinti

Messaggi più o meno convinti. 

Messaggi più o meno convinti. 

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Come prepararsi per parlare in pubblico, e QUANDO [n.° 7]

Per leggere la newsletter (con TUTTI I LINK)

Per leggere la newsletter (con TUTTI I LINK) ⁠https://open.substack.com/pub/stefanotodeschi/p/7-la-lama-va-affilata?r=1r6j2h&utm_campaign=post&utm_medium=web⁠

💡 ISCRIVITI, SE VUOI, ALLA NEWSLETTER: ⁠https://stefanotodeschi.substack.com/

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Tenere l'attenzione di chi ascolta. Basta fare silenzio

Tenere l'attenzione di chi ascolta. Quando perdiamo l'attenzione delle persone portati a dare di più, dire di più, parlare di più, aumentare aumentare aumentare. Niente di più rovinoso. Ti spiego qui come usare lo strumento contro intuitivo del silenzio. Basta fare... silenzio.

Tenere l'attenzione di chi ascolta. Quando perdiamo l'attenzione delle persone portati a dare di più, dire di più, parlare di più, aumentare aumentare aumentare. Niente di più rovinoso. Ti spiego qui come usare lo strumento contro intuitivo del silenzio. Basta fare... silenzio.

VIDEO COMPLETO: ⁠https://youtu.be/B_J7i3gbhs8⁠

PLAYLIST per parlare con più SICUREZZA: ⁠https://youtube.com/playlist?list=PLRaiwUBLqpa3f9IURP5JR9UF6mZSph7Wl

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Tagliare un discorso. CAPIRE che frasi TAGLIARE

Tagliare un discorso. Come CAPIRE SE TAGLIARE parti e frasi per un discorso in pubblico o una presentazione? Diventa necessario ascoltarsi mentre si parla. E qui ti faccio qualche esempio pratico. PLAYLIST Come preparare un discorso in pubblico: https://youtube.com/playlist?list=PLRaiwUBLqpa1XlVU3ryNt40q2lHaaK9AW 

Tagliare un discorso. Come CAPIRE SE TAGLIARE parti e frasi per un discorso in pubblico o una presentazione? Diventa necessario ascoltarsi mentre si parla. E qui ti faccio qualche esempio pratico. PLAYLIST Come preparare un discorso in pubblico: https://youtube.com/playlist?list=PLRaiwUBLqpa1XlVU3ryNt40q2lHaaK9AW 

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Spiegare un'idea.

Spiegare un'idea.

Spiegare un'idea.

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Comunicare un'idea. Il messaggio del discorso.

Comunicare un'idea. Il messaggio del discorso.

Comunicare un'idea. Il messaggio del discorso.

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Parlare con entusiasmo

Parlare con entusiasmo è possibile?

Parlare con entusiasmo è possibile?

VIDEO per approfondire: ⁠https://youtu.be/0sbvXgIsr98

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Terminare un discorso. Come finire il discorso e gli effetti che otteniamo

Terminare un discorso. Ci sono due modalità opposte per terminare un discorso. Possiamo terminare con la commedia oppure la tragedia. Molte volte pensiamo che finire un discorso con un pensiero spiacevole possa diventare un problema. In effetti spesso è così. Tuttavia, a volte terminare un discorso problematizzando, può essere utile. Vediamo perché.

Terminare un discorso. Ci sono due modalità opposte per terminare un discorso. Possiamo terminare con la commedia oppure la tragedia. Molte volte pensiamo che finire un discorso con un pensiero spiacevole possa diventare un problema. In effetti spesso è così. Tuttavia, a volte terminare un discorso problematizzando, può essere utile. Vediamo perché.

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Parlare in pubblico senza paura di farlo.

Parlare in pubblico senza paura di farlo. Ci sono tante tecniche per cercare di non avere paura di parlare in pubblico. Ma per l'appunto rimangono tecniche. Spesso sono trucchetti, mezzucci. Che tuttavia non vanno alla radice della questione. Parlare in pubblico senza paura di farlo significa riconoscersi il diritto di parlare in pubblico. Significa allora che devo guardare in faccia la mia paura di esprimermi.

Parlare in pubblico senza paura di farlo. Ci sono tante tecniche per cercare di non avere paura di parlare in pubblico. Ma per l'appunto rimangono tecniche. Spesso sono trucchetti, mezzucci. Che tuttavia non vanno alla radice della questione. Parlare in pubblico senza paura di farlo significa riconoscersi il diritto di parlare in pubblico. Significa allora che devo guardare in faccia la mia paura di esprimermi.

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Le tecniche di public speaking, rischi e opportunità. [n.° 6]

La tecnica dovrebbe aiutarci a vivere meglio, tuttavia spesso la misura eccede e si finisce per rendere tutto più complicato. Ho deciso di condividere questa storia perché rappresentativa di tanti racconti che mi arrivano dai miei canali e dalle persone che seguo durante le consulenze. E in più mi ha toccato personalmente, mi ci sono riconosciuto e mi ci sono rivisto. NOTA Questa è più intima, perciò è più lunga. Scriverla mi ha coinvolto di più grazie alla storia che mi aveva scritto una persona. Incerto se pubblicarla, alla fine ho deciso per il sì, ha fatto bene a me soprattutto per il fare un mio punto della situazione :)

La tecnica dovrebbe aiutarci a vivere meglio, tuttavia spesso la misura eccede e si finisce per rendere tutto più complicato. Ho deciso di condividere questa storia perché rappresentativa di tanti racconti che mi arrivano dai miei canali e dalle persone che seguo durante le consulenze. E in più mi ha toccato personalmente, mi ci sono riconosciuto e mi ci sono rivisto. NOTA Questa è più intima, perciò è più lunga. Scriverla mi ha coinvolto di più grazie alla storia che mi aveva scritto una persona. Incerto se pubblicarla, alla fine ho deciso per il sì, ha fatto bene a me soprattutto per il fare un mio punto della situazione :)

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Imparare SE dire di no [e COME dire di no a un cliente, se ha senso]

Imparare se dire di no. Il punto infatti non è solo imparare come dire di no, ma capire se ha davvero senso dire di no a un cliente. Supponiamo infatti che un cliente ci faccia una richiesta: come possiamo capire se ha senso dire di no?

Imparare se dire di no. Il punto infatti non è solo imparare come dire di no, ma capire se ha davvero senso dire di no a un cliente. Supponiamo infatti che un cliente ci faccia una richiesta: come possiamo capire se ha senso dire di no?

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Per ESPRIMERE SE STESSI. Essere AUTENTICO: essere secondi a nessuno [n.° 5]

Per ESPRIMERE SE STESSI. Essere AUTENTICO: essere secondi a nessuno. Per esprimere se stessi fino in fondo è necessario evitare di farsi secondi. Significa essere autentici senza voler assecondare nessuno. Oggi vediamo come essere autentico, esprimendo se stessi grazie alla consapevolezza e coscienza di sé.

Per ESPRIMERE SE STESSI. Essere AUTENTICO: essere secondi a nessuno. Per esprimere se stessi fino in fondo è necessario evitare di farsi secondi. Significa essere autentici senza voler assecondare nessuno. Oggi vediamo come essere autentico, esprimendo se stessi grazie alla consapevolezza e coscienza di sé.

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Essere espressivi quando si parla. Prima di tutto ci sei tu.

Essere espressivi quando si parla. Prima di tutto ci sei tu. Significa che per essere espressivi quando parli ciò che conta è che tu possa divertirti. Prima di tutto, allora, ci sei tu con il tuo piacere. Essere espressivi significa esprimersi, cioè dire fuori da noi stessi ciò che sentiamo, pensiamo e crediamo.

Essere espressivi quando si parla. Prima di tutto ci sei tu. Significa che per essere espressivi quando parli ciò che conta è che tu possa divertirti. Prima di tutto, allora, ci sei tu con il tuo piacere. Essere espressivi significa esprimersi, cioè dire fuori da noi stessi ciò che sentiamo, pensiamo e crediamo.

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Gestire i collaboratori [e i clienti]

Gestire i collaboratori [e i clienti]. Come gestire collaboratori e collaboratrici nei momenti di difficoltà. A volte certe dinamiche impediscono di lavorare bene insieme. Ma possiamo fare tanto per gestire i collaboratori. E questo vale anche con i clienti.   

Gestire i collaboratori [e i clienti]. Come gestire collaboratori e collaboratrici nei momenti di difficoltà. A volte certe dinamiche impediscono di lavorare bene insieme. Ma possiamo fare tanto per gestire i collaboratori. E questo vale anche con i clienti.   

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più
Stefano Todeschi Stefano Todeschi

Se non ho più idee. Più ci penso e più mi blocco... [n.°4]

Se non ho più idee. Più ci penso e più mi blocco... Mai avuto il blocco creativo? Quella paralisi delle idee che intontisce, e ci chiediamo "e ora cosa dico?", "cosa scrivo?" Eppure avremmo già due strumenti creativi: insight e urgenza. Ma l'urgenza...

Se non ho più idee. Più ci penso e più mi blocco... Mai avuto il blocco creativo? Quella paralisi delle idee che intontisce, e ci chiediamo "e ora cosa dico?", "cosa scrivo?" Eppure avremmo già due strumenti creativi: insight e urgenza. Ma l'urgenza...

💎 CORSO GRATIS: entra

🚀 CONSULENZA PRIVATA: scopri


Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita:


Scopri di più